DOCUMENTARI - DAGLI ZAR ALLA BANDIERA ROSSA
Disponibili per:
Televisione, TV Cavo, TV Satellite e Home Video
Distribuiti da:
Starlight s.r.l. Via Bissolati 22, 20125 Milano Italy
Tel (+39) 02 6071236 Fax (+39) 02 60730028
Web site www.starlight.it email info@starlight.it
DAGLI ZAR ALLA BANDIERA ROSSA
3 episodi x 30’ Bianco/Nero filmati storici originali - Betacam SP/PAL con
M&E - Italiano Il progressivo tramonto dell’assolutismo di Nicola II,
in un ampio e drammatico affresco che contrappone l’aristocrazia
militare alle masse contadine dall’alba del secolo alla Rivoluzione dell’ottobre
1917, attraverso rari ed eccezionali documenti fotografici sul trapasso
traumatico dalla vecchia alla nuova società, vista nei suoi protagonisti.
Da una parte la famiglia imperiale in balia degli intrighi di Rasputin e
destinata a una tragica fine, dall’altra gli uomini che imporranno con
la forza lo Stato dei Soviet. Prima Nikolai Lenin e Lev Trotskj, seguiti
passo passo dalla clandestinità ai vertici del potere; quindi Jozip
Stalin, successore di Lenin e ferreo costruttore del "socialismo in
un solo paese" negli anni Venti e Trenta, anche con le terribili
"purghe" nell’ambito del suo stesso partito. Gli anni della
seconda guerra mondiale, l’accanita resistenza dell’Armata rossa all’invasione
nazista, la conferenza di Yalta e l’occupazione dell’Europa orientale,
sono le tappe che vedono sopravvivere il mito staliniano, sino alla guerra
fredda. Infine, con la destalinizzazione voluta da Nikita Kruscev, ecco l’era
del "disgelo", quella in cui l’URSS e l’Occidente
continuano, in equilibrio a convivere.